
Affacciandoci al panorama amministrativo in fermento abbiamo preso la misura della prima questione: il programma elettorale. Per prima cosa abbiamo letto con attenzione i programmi passati, tutti molto completi e interessanti, così completi da far perdere di vista quali sono le priorità, gli interventi percepiti come più urgenti e importanti si mischiano a quelli accessori. Non avendo la presunzione poter ponderare e ordinare l'intero spettro di problematiche presenti sul territorio abbiamo organizzato tre eventi di costruzione partecipata di un programma d'interventi, critiche e proposte che possa essere base di sviluppo di un programma elettorale.
Per facilitare la partecipazione abbiamo ideato un veloce sondaggio a crocette che stuzzica l'intervistato su diversi argomenti e lo invita a proporci i propri. Per i più intraprendenti saranno disponibili anche dei sondaggi tematici e dei giovani volenterosi aperti al confronto. Confidando in un riscontro positivo anticipo che l'elaborazione dei dati dei sondaggi sarà pubblicata e resa aperta a chiunque ne voglia far uso, perché il cambiamento è anche una questione di metodo e tenere per sé quello che può essere utile a tutti non è il metodo giusto.
Ci potete incontrare:
mercoledì 23 gennaio al mercato di Coltura
sabato 26 gennaio al mercato di Polcenigo
sabato 2 febbraio 9 febbraio davanti alla supermercato di S.Giovanni
Sabato mattina lavorate? Dovete rimanere a casa ad aspettare l'idraulico e il gatto da portare al veterinario? Non c'è problema, la nostra squadra di tecnici ha prontamente elaborato la soluzione e ora potete svolgere il sondaggio ONLINE comodamente dal tepore di casa (sondaggio e sondaggi tematici).
Sabato mattina lavorate? Dovete rimanere a casa ad aspettare l'idraulico e il gatto da portare al veterinario? Non c'è problema, la nostra squadra di tecnici ha prontamente elaborato la soluzione e ora potete svolgere il sondaggio ONLINE comodamente dal tepore di casa (sondaggio e sondaggi tematici).